Vai al contenuto

Al MACRO, Gillo Dorfles con Essere nel tempo

    Gillo Dorfles Milano 1966

    Fino al 30 marzo 2016 il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma, celebrerà l’opera, l’arte ed il pensiero di un grande artista, Gillo Dorfles, con la mostra Gillo Dorfles. Essere nel tempo. Oltre 100 opere, alcune delle quali esposte per la prima volta, in un inedito percorso attraverso il tempo, procedendo a ritroso dalle creazioni più recenti in una parabola creativa sino alle prime espressioni artistiche degli anni Trenta; seguendo la scia interiore del tempo della creazione, lungo la via dei grandi mutamenti del gusto e l’omologazione dei linguaggi espressivi. Un secolo di storia narrato abilmente tra parola ed immagine.

    Riuscire a capire le trasformazioni etiche, estetiche e filosofiche del tempo è la capacità che andrebbe più a lungo mantenuta” (Gillo Dorfles).

    Gillo Dorfles, Senza titolo, 1930, china su carta, 22,7 x 14,2 cm
    Gillo Dorfles, Senza titolo, 1930, china su carta, 22,7 x 14,2 cm

    LEGGI ANCHE Il museo si fa città con Macro Asilo

    Gillo Dorfles, artista, critico, due anime distinte che entrano in relazione, in grado di unire nella sua ricerca arte e poesia; capace di avvicinare l’arte alla percezione visiva aprendo la strada agli storici dell’arte. La metafora del tempo guida l’esposizione: aspetto fondamentale è la totale assenza di ideologia. Nelle sue composizioni mancano segnali di ammodernamento o fanatismo, in una mescolanza tra astrazione e figurazione che si mimetizzano all’interno delle opere: “erotico, erratico, eretico” (cit. Achille Bonito Oliva).

    Gillo Dorfles, Senza titolo, 1952, monotipo e tecnica mista su carta, 57 x 47 cm
    Gillo Dorfles, Senza titolo, 1952, monotipo e tecnica mista su carta, 57 x 47 cm

    Memorie, fotografie, dialoghi, appunti ed amicizie di Dorfles tratti dall’album di famiglia nella sezione documentaria Istantanee, nella quale l’artista rende collettiva un’intimità custodita per lungo tempo all’interno del cassetto dei ricordi. Ancora incredulo, il maestro racconta teneramente le prime mostre all’interno di piccoli musei, tempo lontano in cui frequentava l’università, quando non immaginava un  prossimo successo così fulgido.

    Previsioni del tempo è, invece, la sezione dedicata allo sguardo lungimirante di Dorfles, alla sua capacità di precedere i tempi dell’arte, cogliendone per primo mutazioni e trasformazioni impercettibili. Tramite l’ausilio di postazioni audio, provenienti dall’archivio RAI Teche, sarà possibile ascoltare gli interventi radiofonici dell’artista, in un’affascinante narrazione, in prima persona, del suo immenso e variopinto sapere.

    Gillo Dorfles, Senza titolo, 2003 piatto in ceramica inciso e dipinto con smalti, diametro 40 cm Collezione privata, Milano
    Gillo Dorfles, Senza titolo, 2003 piatto in ceramica inciso e dipinto con smalti, diametro 40 cm Collezione privata, Milano
    Gillo Dorfles in mostra a Roma

    L’esposizione sarà arricchita da cicli di incontri divulgativi ad ingresso libero; le lezioni evento verranno pubblicate on line sul sito web ufficiale della mostra www.dorflesmuseomacro.it.

    Sponsor della mostra illycaffè; per l’occasione, Gillo Dorfles ha disegnato la nuova illy Art Collection ispirandosi ad alcuni suoi disegni decorativi per tessuti, realizzati su carta, tra il 1937 e il 1940, con la tecnica della tempera grassa all’uovo, antichissima pratica utilizzata dai grandi maestri del ‘400. Una collaborazione nata dalla vicinanza e condivisione di idee, nonché dal forte legame alla città di Trieste che ha dato i natali all’artista.

    Ilenia Maria Melis

    GILLO DORFLES. ESSERE NEL TEMPO

    fino al 30 marzo 2016

    MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma

    Via Nizza, 138 – 00198 Roma

    Tel 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)

    www.dorflesmuseomacro.it

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: