Vai al contenuto

Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel Lazio

    ArtCITY Estate 2018

    Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel LazioAl via l’edizione 2018 di ArtCITY, momento d’incontro e svago estivo nella Capitale, ma non solo, che offre al pubblico spettacoli di arte, musica e teatro in luoghi dove altrimenti non sarebbero mai andati; una miscellanea di occasioni pensate su misura per i romani ed i turisti per far conoscere i musei ed i luoghi di cultura e fidelizzare i visitatori.

    Edizione numero 8 per ArtCITY, l’evento che raccoglie a Roma spettacoli di arte, musica e teatro; un momento di svago estivo che regala ai romani e ai turisti un ricco calendario di eventi tra musei e luoghi della cultura spesso poco conosciuti.

    Il ruolo dei musei in ArtCITY

    Ponte Sant_Angelo - Orizzonte Cultura ph. Ilenia M. Melis
    Ponte Sant’Angelo – Orizzonte Cultura
    (ph. Ilenia M. Melis)
    Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel Lazio

    L’idea è quella di sfruttare luoghi nuovi raggiungendo ogni tipologia di pubblico, dai più piccoli ai più esigenti, per mezzo di un’offerta diversificata ed ampia che coinvolga tutti i musei gestiti dal Polo Museale del Lazio, da Palazzo Venezia con il suo Giardino Ritrovato alle terrazze del Vittoriano, dai concerti a Castel Sant’Angelo al Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina.

    Un’edizione che intende replicare il successo dello scorso anno che ha visto la partecipazione di circa 600.000 persone alle varie iniziative. Un risultato che si deve sicuramente anche alla mostra dedicata a Giorgione, I labirinti del cuore, tra le mostre d’arte più viste nel 2017.

    LUCI su FORTUNA_Santuario della Fortuna Primigenia e Museo nazionale archeologico di Palestrina
    LUCI su FORTUNA, Santuario della Fortuna Primigenia e Museo Nazionale Archeologico di Palestrina
    Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel Lazio

    Le novità della seconda edizione

    Un primo elemento nuovo del 2018 consiste nella diversificazione dell’offerta culturale perseguendo la politica del gigante con le mani da orologiaio, ovvero di una struttura di grandi dimensioni, come il Polo Museale del Lazio, che, appunto, aspira a realizzare lavori di precisione. Ecco perciò nel Museo della Navi Romane di Nemi I figli della frettolosa, un progetto teatrale per ciechi, ipovedenti e vedenti, che annuncia il percorso di visita stabile capace di rispondere alle esigenze dei fruitori con esigenze specifiche. Ed ecco I Bambini e ArtCITY, un programma per giovanissimi dai tre ai dieci anni, ideato con l’obiettivo di educare al patrimonio e più in generale alla visione.

    MAPPA dei luoghi di ArtCITY
    MAPPA dei luoghi di ArtCITY
    Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel Lazio

    ARTCITY nel Lazio

    Musica al Vittoriano_Piazzale del Bollettino_Naomi Del Bello per Daniele Mignardi Promopressagency
    Musica al Vittoriano_Piazzale del Bollettino
    Naomi Del Bello per Daniele Mignardi Promopressagency
    Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel Lazio

    Ben 65 gli appuntamenti nel Lazio tra musica, danza e teatro con presenze di calibro internazionale e tre residenze d’artista tra Oriolo Romano, Nemi e Sperlonga, ma anche novità come la rassegna Luci su Fortuna a Palestrina: una serie di visite guidate al Santuario della Fortuna Primigenia ed al Museo Archeologico che lascerà a bocca aperta i visitatori. Da non perdere anche le iniziative di ArtCITY ambientate a Sora come la Mostra d’Arte Cinematografica Vittorio De Sica.

    Le sezioni di ArtCITY

    Quattro le sezioni del programma di ArtCITY: Il Museo come non l’hai mai visto che aprirà ai visitatori percorsi segreti di monumenti celebri di Roma e del Lazio, come il Passetto o le Olearie di Urbano VIII a Castel Sant’Angelo, quest’ultime appena restaurate e visitabili; mostre di arte ed architettura di tiratura internazionale come Eternal City. E ancora, I Bambini e ArtCITY, dedicato ai più piccoli con spettacoli basati sul confronto tra museo e teatro a Palazzo Farnese a Caprarola o Villa Lante a Bagnaia; o le rassegne tra Palazzo Venezia, Castel Sant’Angelo e il Vittoriano.

    Le Olearie di Urbano VIII a Castel Sant’Angelo - Orizzonte Cultura (ph. Ilenia M. Melis)
    Le Olearie di Urbano VIII a Castel Sant’Angelo
    Orizzonte Cultura (ph. Ilenia M. Melis)
    Al via l’estate di ArtCITY a Roma e nel Lazio

    Come partecipare

    Per partecipare alle iniziative in programma sarà sufficiente acquistare il biglietto d’ingresso del museo adibito ad accogliere la manifestazione scelta ove non sia previsto l’ingresso gratuito; biglietti fino ad esaurimento posti. In occasione di ArtCITY (26 giugno – 11 novembre) per la visita di Castel Sant’Angelo e di Palazzo Venezia, è istituito un biglietto unico che garantisce un ingresso in ciascuno dei due siti e consente l’accesso all’evento serale solo nel sito e nel giorno della prima visita.

    Nei siti in cui si svolgono le iniziative di ArtCITY Estate 18 sono in vigore riduzioni e gratuità. Per tutte le info www.art-city.it

    Ilenia Maria Melis

    ArtCITY Estate 2018

    Castel Sant’Angelo – Roma

    www.art-city.it

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: