Vai al contenuto

All’Ex Dogana l’arte apre le porte alla scienza: ArtFutura. Creature Digitali

    onde di luce arte digitale

    All’Ex Dogana l’arte apre le porte alla scienza: ArtFutura. Creature Digitali – L’Ex Dogana risorge a nuova vita con ArtFutura. Creature Digitali, una mostra che vuole superare le frontiere dell’arte digitale, in cui la componente fondamentale è data del fruitore, l’uomo, unico essere in grado di condizionare lo sviluppo tecnologico attraverso l’inserimento dello storytelling.

    All’Ex Dogana l’arte apre le porte alla scienza: ArtFutura. Creature Digitali, un’esposizione aperta a tutti, dai più ai meno giovani, che permetterà attività sociali di condivisone attraverso l’utilizzo degli smartphone e che pone l’accento sui progressi della scienza tecnologica step by step e dell’approccio umano con essa. Opere provenienti dal festival internazionale ArtFutura che, da 26 anni, celebra in tutto il mondo l’arte digitale multimediale; un progetto nato negli anni ’90 dall’incontro fra alcuni pionieri della Cybercultura come Rebecca Allen, William Gibson e Montxo Algora.

    Le tecnologiche istallazioni

    Chico MacMutrie ARW, ArtFutura
    All’Ex Dogana l’arte apre le porte alla scienza: ArtFutura. Creature Digitali

    Sette istallazioni tra video e sculture realizzate da altrettanti artisti/scienziati provenienti da tutto il mondo che raccontano, nelle loro opere, anni di esperienza digitale fusa con contenuti di carattere sociale; concetti visionari carichi di pathos che richiedono il tempo per un’attenta contemplazione.

    Arte e tecnologia digitale avanzano in parallelo dando vita a sentimenti contrastanti; visioni surreali per un approccio contemporaneo in cui il “gioco” si trasforma in arte.

    Sculture soffici e dinamiche in grado di evocare strutture molecolari metamorfiche; una progressione di archi che si avvolgono formando spirali nell’interazione con lo spettatore a cui viene offerta la possibilità di contemplare l’opera (Chico MacMutrie/ARW).

    Ipnotismi magnetici

    Installazione ferro fluida ArtFutura
    All’Ex Dogana l’arte apre le porte alla scienza: ArtFutura. Creature Digitali

    L’ipnotico ferrofluido magnetico di Sachiko Kodama, fisica giapponese i cui progetti sono basati sullo studio e la manipolazione di metalli liquidi che interagiscono con i campi magnetici; opere che danno l’impressione di essere di fronte a vere e proprie magie. Spettacolari luci cinetiche che generano forme olografiche dinamiche che galleggiano nello spazio; macchine che aiutano a comprendere la rotazione dell’universo e delle galassie (Paul Friedlander).

    Guarda il video della mostra ArtFutura. Creature Digitali

    Animazionie tecnologia

    Animazioni tra l’assurdo e il surreale che indagano le paure più profonde dell’animo umano; 40 video, realizzati da Esteban Diacono, che sfidano le nozioni della realtà in modo umoristico.

    Una tecnologia che abbraccia più branche è che permetterà agli oggetti di interagire con l’ambiente circostante; progetti che stimolano emozioni e sensazioni come nell’opera Screen of the Future del collettivo inglese Universal Everything; una serie di prototipi visionari basati sulle tecnologie emergenti, tra cui schermi flessibili e materiali che cambiano forma e destinazione. Un livello esponenziale della tecnologia che ci aspetta nel futuro è che giungerà sino alla stampa degli schermi.

    Un viaggio futuristico in un’arte che, superando ogni confine, apre le porte alla scienza; un’esposizione suggestiva che ben si accorda con il suo contenitore creativo e contemporaneo.

    Ilenia Maria Melis

    ArtFutura. Creature Digitali

    fino al 10 settembre 2017

    Ex Dogana

    Via dello Scalo San Lorenzo, 10 – Roma

    www.artfutura.org

    www.exdogana.it  

    • Locandina ArtFutura arte digitale
    • Proiezione arte digitale
    • Allestimento arte digitale
    • Mostra arte digitale ArtFutura
    • luci e colori arte digitale

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: