Anteprima mostre autunno 2019 a Roma – Siamo ancora in piena estate ma fervono i preparativi per il prossimo autunno 2019 che si prospetta caldo e ricco di mostre nella Capitale. Una piccola anticipazione di quello che ci aspetta nel mondo dell’arte a Roma tra settembre e dicembre.
Anteprima mostre autunno 2019 a Roma
Palazzo Altemps

La stagione autunnale del Museo di Palazzo Altemps continua con esposizioni che consolidano il rapporto tra antico e moderno; si affacciano quindi a Palazzo due grandi protagonisti del Novecento, Medardo Rosso e Filippo de Pisis. Ad aprire le danze il prossimo 9 ottobre sarà Medardo Rosso (1858-1928) con una mostra che accosterà alcuni dei massimi capolavori della classicità alle opere dell’artista torinese in un’ampia riflessione sulla scultura. Un percorso cronologico che si snoderà attraverso le differenti versioni si soggetti prescelti dal Rosso in un’interpretazione determinata non solo da scelte iconografiche. Un viaggio nelle sperimentazioni artistiche attraverso materiali inconsueti, talvolta inediti, scelte materiche restituite grazie ad opere in cera, gesso e bronzo. Esposti anche una selezione di scatti fotografici che aiuteranno a meglio comprendere le stagioni dell’artista e l’importanza ad esse attribuita nell’incessante lavoro di ricerca, di studio sulla materia, sulla luce nel confronto con il vero. Medardo Rosso, un artista “complicato” che affrontò la pittura in maniera complessa, ma sempre con un senso d’avanguardia.
LEGGI ANCHE A Palazzo Altemps EMPIRE di Elisabetta Benassi

A seguire, a marzo 2020, una mostra nata in collaborazione con il Museo del Novecento di Milano, dedicata a Filippo de Pisis (1896-1956). Un viaggio nell’arte di de Pisis che vede la Capitale quale tappa fondamentale nella sua formazione artistica; qui giunse nel 1920 dopo la laurea in Lettere. Modellatore con la poesia dapprima, poi pittore timido in quel di Ferrara dove fin da piccolo coltivò la passione per i versi e l’attitudine al disegno. Una mostra che promette di essere non solo un’esposizione sterile di opere, ma un dialogo tra antico e moderno nell’esaltazione della metafisica del romantico. Un’arte del disegno che esalta l’antico nelle sue forme; un confronto che solleciterà riflessioni in un racconto delle figure che percorsero il Novecento.
INFO: www.museonazionaleromano.beniculturali.it
Palazzo Bonaparte

Per celebrare l’apertura di Palazzo Bonaparte, nuova sede espositiva scrigno di arte e cultura, saranno esposte, nelle splendide sale che videro soggiornare Maria Letizia Ramolino madre di Napoleone Bonaparte, oltre 50 opere di artisti come Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac, Van Rysselberghe e Cross. La mostra Impressionisti segreti svelerà tesori rimasti nascosti al pubblico perché provenienti da collezioni private ma che dal 6 ottobre 2019 torneranno ammirabili nel loro immortale splendore. Una prima volta di sicuro successo per il Palazzo che apre le porte ai capolavori d’Oltralpe dell’Impressionismo.
INFO: www.mostrepalazzobonaparte.it
LEGGI ANCHE: Palazzo Bonaparte a Roma e il balconcino di Madama Letizia
Tra cascate di rose, delicate ninfee e sinuosi iris, si aprono le porte dei giardini di Monet
Chiostro del Bramante

Dopo il grande successo di DREAM, il Chiostro del Bramante porta in scena due giganti della pittura per la prima volta in mostra insieme in Italia, Francis Bacon (1909-1992) e Lucian Freud (1922-2011) con la Scuola di Londra. Una città straordinaria in un periodo rivoluzionario. Ma non solo; in mostra anche Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, artisti che segnarono un’epoca, ispirando generazioni, in un racconto della vita attraverso la pittura. Un viaggio negli anni della guerra e del dopoguerra tra storie di immigrazione, storie di miseria, desideri, ricerca di riscatto e ruolo della donna. In mostra oltre quarantacinque opere tra disegni, dipinti ed incisioni di quegli artisti approdati a Londra alla ricerca di un luogo in cui vivere, studiare e lavorare.
INFO: www.chiostrodelbramante.it
LEGGI ANCHE Dream, al Chiostro del Bramante tra arte e sogno
Questa solo una piccola anteprima delle mostre a Roma per il prossimo autunno 2019; una stagione che sarà carica di eventi artistici che lasceranno con l’imbarazzo della scelta. Intanto godiamoci l’estate, le vacanze e le esposizioni in corso per questa stagione.
Ilenia Maria Melis

Mi presento, sono Ilenia Maria Melis e vivo a Roma, città dai mille volti, crocevia di culture.
Giornalista & blogger, laureata in Beni Culturali, curiosa per natura, da sempre appassionata di arte, archeologia e viaggi. Nascere in una città come Roma ha sicuramente stimolato il mio amore per l’antichità, per il bello; ogni angolo di questa città è un piccolo gioiello da scoprire, così come ogni borgo della nostra bella Italia.
Il viaggio diviene per me momento di scoperta, conoscenza, sorpresa; emozioni che desidero ogni giorno regalare a chi mi legge piantando il seme della curiosità tra le righe ed il desiderio di conoscere sempre cose nuove, che si tratti di arte o di cibo. E chissà che prima o poi questo semino non germogli e spinga sempre più persone a visitare nuove città, musei, a leggere libri e scoprire quel che di bello si nasconde dietro l’angolo.
Per maggiori info ABOUT