Vai al contenuto

Mostre

Crazy la follia nell'arte contemporanea al Chiostro del Bramante

Crazy, la follia nell’arte contemporanea al Chiostro del Bramante

    Crazy, la follia nell’arte contemporanea al Chiostro del Bramante – Al Chiostro del Bramante va in scena la follia nell’arte contemporanea con un grande progetto espositivo che invade gli spazi del museo romano. Oltre 11 installazioni site-specific pensate e realizzate da 21 artisti di rilievo internazionale per un’esposizione creativa capace… Leggi tutto »Crazy, la follia nell’arte contemporanea al Chiostro del Bramante

    Al Museo Barracco l'antichità incontra l'innovazione con il progetto Li-Fi

    Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione con il progetto Li-Fi

      Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione con il progetto Li-Fi – Al Museo Barracco il nuovo anno inizia con importanti novità tra antichità e innovazione: non solo riapre al pubblico la Casa romana custodita nei sotterranei del museo, ma nasce Li-Fi, nuovo progetto di visita sperimentale che permette al visitatore… Leggi tutto »Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione con il progetto Li-Fi

      La rivoluzione silenziosa di Plautilla Bricci in mostra alla Galleria Corsini

      La rivoluzione di Plautilla Bricci in mostra alla Galleria Corsini

        La rivoluzione di Plautilla Bricci in mostra alla Galleria Corsini – La Galleria Corsini riapre al pubblico presentando una mostra personale dedicata alla pittrice e “architettrice” Plautilla Bricci. L’esposizione, a cura di Yuri Primarosa, riunisce per la prima volta l’intera produzione grafica e pittorica dell’artista; il tutto accompagnato da capolavori… Leggi tutto »La rivoluzione di Plautilla Bricci in mostra alla Galleria Corsini

        A Palazzo Barberini si rinnova l'allestimento delle sale del Cinquecento

        A Palazzo Barberini si rinnova l’allestimento delle sale del Cinquecento

          A Palazzo Barberini si rinnova l’allestimento delle sale del Cinquecento – Nuovo allestimento per le sale del Cinquecento di Palazzo Barberini con una nuova struttura espositiva narrativa che mette in risalto la storia del palazzo e delle sue collezioni. Un’esposizione in cui sfilano 42 opere delle collezioni delle Gallerie Nazionali… Leggi tutto »A Palazzo Barberini si rinnova l’allestimento delle sale del Cinquecento

          L'acqua della Fontana delle Pelte torna a scorrere nella Domus Augustana

          L’acqua della Fontana delle Pelte torna a scorrere nella Domus Augustana

            L’acqua della Fontana delle Pelte torna a scorrere nella Domus Augustana – Dopo anni di chiusura, il cortile del palazzo imperiale voluto da Domiziano sul Palatino echeggia dello scroscio dell’acqua; torna, infatti, fruibile la Fontana delle Pelte ubicata nel cortile inferiore della Domus Augustana. Dopo quasi 2000 anni, l’acqua della… Leggi tutto »L’acqua della Fontana delle Pelte torna a scorrere nella Domus Augustana