Vai al contenuto

Mostre

Jago Habemus Hominem )

JAGO, Habemus Hominem: pulsazioni scultoree al Museo Carlo Bilotti di Roma

    L’arte è come un battito, una pulsazione del cuore, una visione che riesce a smuovere le emozioni dell’animo; così nascono i lavori di JAGO, talentuoso e giovane scultore in mostra al Museo Carlo Bilotti con Habemus Hominem, un’esposizione che ruota attorno all’opera cardine, il ritratto di Papa Benedetto XVI realizzato quando questi assolveva le sue funzioni di Pontefice

    Magnum foto Manifesto mostra

    Magnum Manifesto: il mondo raccontato in 70 anni di fotografia Magnum

      La fotografia come stile di vita, questo il fil rouge della mostra allestita al Museo dell’Ara Pacis di Roma, Magnum Manifesto; una celebrazione del settantesimo anniversario della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo, la Magnum Photos, creata da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rodger e David Seymour.

      dettaglio opera Villa Medici

      Le numerose irregolarità: intrecci di forma e colore a Villa Medici

        All’Accademia di Francia a Roma quarto ed ultimo appuntamento del ciclo UNE con la mostra, curata da Chiara Parisi, Le numerose irregolarità, un dialogo, un corpo a corpo complice, tra due artiste, due donne dall’estrema sensibilità e passione, Katharina Grosse e Tatiana Trouvé, in grado di ribaltare gli spazi di Villa Medici espandendo la propria arte oltre i confini culturali, suggellando così la nuova vita dell’Accademia.