Cosa vedere ad Ascoli Piceno in una giornata tra arte ed enogastronomia? Numerosi gli angoli offerti dalla splendida città marchigiana nota per le sue torri, le piazze in travertino e per le ottime e golosissime olive all’ascolana, una specialità tutta da scoprire. Quindi partiamo per un nuovo itinerario alla scoperta di Ascoli Piceno! Un centro […]
Categoria: Enogastronomia
Orizzonte Cultura dedica la sezione Enogastronomia a chi ama mangiare e bere, da solo o in compagnia. Consigli enogastronomici ma anche ricette del territorio per sperimentare la pratica del mangiare del buon cibo.
Buon appetito!
Weekend a Torino tra arte e gusto: ecco cosa visitare
Weekend a Torino tra arte e gusto, ecco cosa visitare – Metti un weekend a Torino, la bianca, la nera, la magica, dal garbo parigino: più e più aggettivi per descrivere una città elegante, dal volto misterioso ed affascinate che riserva angoli di arte e gusto tutti da scoprire. Due giorni non vi basteranno per […]
Frappe: storia e ricetta del dolce di Carnevale
Bugie, cenci, chiacchiere, gasse, maraviglias, sfrappole, stracci; mille nomi, un solo dolce che unisce l’Italia in una sfoglia fritta, zuccherosa e friabile: le frappe, come le chiamiamo a Roma, prodotto tipico del Carnevale italiano. Una tradizione antica che risale a quella delle frictilia, i dolci fritti nel grasso che nell’antica Roma venivano preparati proprio durante […]
Giro d’Italia tra i dolci della tradizione natalizia
Mancano pochi giorni a Natale e nell’aria risuonano i jingle e colonne sonore che aiutano ancor di più ad entrare in questa magica atmosfera. E mentre nelle vostre case si diffonde il profumo di cannella misto a zenzero e vaniglia, vi porto in giro per l’Italia tra i dolci della tradizione natalizia. E se avrete pazienza, alla fine ecco anche un regalo. Che aspettate: forza, partiamo!
La Vendemmia di Roma: shopping di lusso calice alla mano
Al via oggi la Seconda Edizione di La Vendemmia di Roma l’evento che fino al 20 ottobre 2018 sancirà il connubio tra moda ed enologia coinvolgendo marchi nazionali ed internazionali del lusso e vini d’eccellenza. Cocktail party e degustazioni nelle principali location del distretto del Lusso; menu dedicati con piatti della tradizione rivisitati in chiave […]
Cibo e vino alla III Giornata Nazionale Borghi Autentici d’Italia
Cibo e vino: orgoglio di comunità, questo il tema della III Giornata Nazionale Borghi Autentici d’Italia, una manifestazione promossa dall’Associazione Borghi Autentici che raccoglie circa 270 comuni al fine di valorizzarne le realtà lavorando con le comunità e mettendo al centro le persone, i cittadini. Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale che il […]
Il Ferragosto tra origini e tradizioni
Il Ferragosto è ormai alle porte; il tempo pare non sarà clemente ma sono certa che questo non fermerà quanti decideranno di onorare una delle feste più attese dell’estate con scampagnate fuori porta e succulenti manicaretti che talvolta sembrano avere poco di estivo! Ma qual è la sua origine? Il Ferragosto ha origine nell’antica […]
Cerealia, la Festa dei Cereali
Giovedì 7 giugno si apre l’VIII edizione del Festival dei Cereali, Cerealia, manifestazione dedicata ai cereali che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere, ma che desidera affrontare temi legati all’alimentazione, l’ambiente, l’economia, il turismo e l’identità culturale. Tra i gemellaggi internazionali quest’anno il festival dedica il proprio spazio […]
Acqua e Birra per Roma Capitale
Fino al 15 giugno presso la Biblioteca Alessandrina nel Complesso di S. Ivo alla Sapienza un connubio curioso all’apparenza ma volto a valorizzare e raccontare lo storico rapporto tra la Birra Peroni e la Capitale. Un viaggio tra i luoghi di produzione, promozione e vendita della Birra Peroni tra ‘800 e ‘900 attraverso le testimonianze […]
Nel cuore di Roma un giardino in cui si librano farfalle per l’ora del tè
Nel cuore di Roma un giardino in cui si librano farfalle per l’ora del tè
WineHunter fa tappa all’Acquario Romano con un evento dedicato al mondo del vino
WineHunter fa tappa all’Acquario Romano con un evento dedicato al mondo del vino
Favola di Natale tra i Mercatini dell’Alto Adige, quali visitare
Favola di Natale tra i Mercatini dell’Alto Adige; emozioni, profumi e consigli per un viaggio suggestivo