Immagini che raccontano un frammento di storia italiana; scatti che aiutano a rendere consapevoli, a meglio comprendere le origini di un paese che dalla devastazione della Seconda Guerra Mondiale si spingeva sino al boom economico degli anni Sessanta. Questo il fil rouge seguito nella narrazione di Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946 – 1961 […]
Categoria: Fotografia
Orizzonte Cultura dedica la sezione Fotografia alle mostre, alle immagini, agli scatti, alle foto che hanno fatto la storia fissando nel tempo frammenti di vita.
Buona lettura!
Walls, le mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
Quante volte sarà capitato, nel caos della Capitale, di lambire e attraversare, lungo il nostro viaggio, le Mura Aureliane. Forse poche le volte in cui ci siamo soffermati ad osservarle, a studiarne ogni angolo interrogandoci sulla loro capacità di resistere nei secoli, di adattarsi ai cambiamenti convulsi di una città in fermento. Un monumento spesso […]
Eternal City: Roma negli scatti eterni dei fotografi anglosassoni
Roma, città che da sempre attrae l’interesse di curiosi e viaggiatori; una città ricca di storia, di avvenimenti che si sono susseguiti nei secoli e che ne hanno costruito, pezzo dopo pezzo, mattone dopo mattone, un dedalo di vie in cui si riflettono i suoi mille volti; una città raccontata nella sua eternità in una […]
World Press Photo 2018, storie oltre le immagini
Il Palazzo delle Esposizioni celebra il fotogiornalismo con World Press Photo 2018, mostra dedicata all’omonimo concorso, giunto alla sua 61esima edizione, che ogni anno premia i migliori fotografi che, con i loro scatti, hanno dato un forte contributo al giornalismo mondiale. Fotografi provenienti da 125 Paesi che con 73.044 immagini hanno offerto nell’ultimo anno uno […]
Liu Bolin, il camaleontico artista dalla Cina
A Roma, presso il Complesso del Vittoriano fino all’1 luglio 2018, la prima grande mostra italiana dedicata alle opere camaleontiche di LIU BOLIN, artista contemporaneo in grado di raccontare con le sue trasformazioni i molteplici linguaggi artistici realizzati in giro per il mondo nel corso dei suoi viaggi: Liu Bolin. The invisible man. Ilenia Maria […]
Magnum Manifesto: il mondo raccontato in 70 anni di fotografia Magnum
La fotografia come stile di vita, questo il fil rouge della mostra allestita al Museo dell’Ara Pacis di Roma, Magnum Manifesto; una celebrazione del settantesimo anniversario della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo, la Magnum Photos, creata da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rodger e David Seymour.
I Grandi Maestri della fotografia raccontano Leica in un viaggio emozionate per immagini
I Grandi Maestri della fotografia raccontano Leica in un viaggio emozionate per immagini
Imperdibile Marilyn, l’icona oltre il mito
Imperdibile Marilyn, l’icona oltre il mito celebrata in una mostra a 91 anni dalla sua nascita
World Press Photo 2016, il mondo in uno scatto al Museo di Roma in Trastevere
Frammenti di vita quotidiana impressi nella pellicola grazie agli abili fotografi che raccontano storie di povertà, inquinamento; nuvole di smog che si alzano tra i grattaceli di Pechino; crateri enormi che deturpano con orribili esplosioni abitazioni e veicoli. Questo solo un assaggio della splendida mostra visitabile sino al 29 maggio negli spazi del Museo di Roma in Trastevere: World Press Photo 2016. Un’esposizione fotografica promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con 10b photography e la World Press Photo Foundation di Amsterdam. Organizzazione e servizi museali sono di Zètema Progetto Cultura.
Patagonica, la fine del mondo in mostra al Museo di Trastevere
Patagonica, scatti dagli angoli del pianeta. Fino al 12 giugno il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra Patagonica – paesaggi dalla fine del mondo, una rassegna fotografica realizzata da Luca Bragalli, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che ha ricevuto il patrocinio della Commissione Italiana dell’Unesco, della Regione Lazio e […]