Vai al contenuto

Libri

Orizzonte Cultura dedica la sezione Libri ai libri da leggere, a uno dei più diffusi veicoli del sapere; alle parole scritte, fissate su carta che hanno toccato la nostra anima cambiandola.

Buona lettura!

Storie dell'arte per quasi principianti, Valter Curzi - Orizzonte Cultura

Storie dell’arte per quasi principianti. Il libro di Valter Curzi

    Storie dell’arte per quasi principianti. Il libro di Valter Curzi – Cosa rimane dell’esperienza di visita nei musei o nei siti archeologici ai turisti che li affollano ogni giorno? Questo l’interrogativo che si pone Storie dell’arte per quasi principianti, il libro, edito Skira, di Valter Curzi, storico dell’arte e professore ordinario… Leggi tutto »Storie dell’arte per quasi principianti. Il libro di Valter Curzi

    Imperatrice Teodora moglie Giustiniano

    Teodora. La figlia del Circo. La saga di Bisanzio di Mariangela Galatea Vaglio

      Teodora. La figlia del Circo. La saga di Bisanzio di Mariangela Galatea Vaglio – Da giugno sugli scaffali delle librerie, Teodora. La figlia del Circo, pubblicato da Sonzogno Editori, quarta opera di Mariangela Galatea Vaglio. L’ambientazione la capitale dell’Impero Romano d’Oriente, la Costantinopoli del VI secolo d.C. Protagonisti due giovani,… Leggi tutto »Teodora. La figlia del Circo. La saga di Bisanzio di Mariangela Galatea Vaglio

      Libro Stefano Malatesta

      Racconti pungenti di Quando Roma era un paradiso

        Una raccolta di episodi della vita quotidiana di Stefano Malatesta, giornalista, scrittore, abile narratore di una Roma ormai scomparsa; questo il filo conduttore dell’ultima opera di un grande cronista di viaggi, percorsi e visioni lontane, narratore non di fantasia, ma di cose viste e vissute in prima persona, reali: “Quando Roma era un paradiso” edito da Skira.