Vai al contenuto

Il maestro dell’erotismo a fumetti in mostra con MACROMANARA

    Donne Milo Manara

    Una mostra che ben si lega alla Capitale, scenario prediletto dell’ultima opera del maestro Manara dedicata a Caravaggio: la Roma dei palazzi e dei ruderi che al calar della sera ben si innestano nel paesaggio con le loro smussature e linee sinuose che nell’ombra ricordano immagini zoomorfe. La Roma dei Borgia raccontata in un’altra opera di Manara, i cui tratti narrano cieli di un blu stellato incorniciati da affreschi; una Capitale diversa, forse più violenta, ma illuminata e colorata in una grammatica rinascimentale che si contrappone a quella caravaggesca fatta di luci e ombre.

    IMG_0878
    MACROMANARA, la mostra dedicata a Milo Manara alla Pelanda di Roma

    Esposte 97 tavole nate dalle fantasiose mani di colui il quale è considerato “il maestro dell’erotismo”.  Una passione per l’arte che si estende fino al cinema, in particolare a quello di Fellini al quale dedica alcuni bozzetti relativi ad una breve storia e a Brigitte Bardot per la quale realizza alcuni ritratti è una statua a Saint Tropez: “Eravamo nel 1985 – racconta Milo Manarae Fellini compiva 65 anni e avevano chiesto a qualche disegnatore che fosse ammiratore di Fellini di fare una tavola per festeggiare il compleanno. Poi queste tavole sarebbero state esposte in una galleria. Io che ero da sempre fanatico di Fellini  ho fatto addirittura una storiellina di 2/3 pagine dedicata a lui ma maggiormente al cinema e ai disegni di Fellini perché mi piaceva anche come disegnatore. Queste cose sono state esposte in una galleria e senza nessuna speranza da parte mia, Fellini è andato a vedere questa mostra e mi ha chiamato al telefono; io ero assente e quando mi hanno riferito che aveva chiamato ero disperato. Mi ha richiamato e mi ha detto che era stato colpito da questa storiella e mi ha invitato a Cinecittà dove stava finendo La nave va, ma già cominciava a preparare Ginger e Fred. Ho assistito a Ginger e Fred e a Intervista di cui poi ho fatto il manifesto”.

    IMG_0880

    Un gioco di immagini dall’alta densità erotica tra cui spicca la donna simbolo della sensualità di Manara, Miele, protagonista dei volumi Il profumo dell’invisibile e di sei brevi storie intitolate Candid Camera. Donne passionali che ammiccano prepotentemente a uomini che non riescono a resistere a tanta sensualità; tratti sinuosi che si fondono con storie dal sapore piccante. Ma anche rivisitazioni note da pittori come in Il bacio e Danae del pittore austriaco Gustav Klimt fino alle bellezze tratte dalla serie Arti del maestro dell’Art Nouveau Alphons Mucha.

    IMG_0892

    Una mostra che rivela quanto l’Eros sia colonna portante della vita, che sonda territori di magia che germogliano nell’arte; una dedica ad un innovatore del disegno che lungo la sua carriera è riuscito ad imporsi nel mondo del fumetto grazie al suo indiscutibile talento e la vena fuori dall’ordinario.

    Ilenia Maria Melis

    MACROMANARA

    Tutto cominciò con un’estate romana

    LA PELANDA – MACRO Testaccio

    piazza Orazio Giustiniani, 4 – Roma

    www.museomacro.org

    • Allestimento mostra Manara
    • Fumetto mostra Milo Manara
    • Presentazione mostra Manara

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: