Vai al contenuto

Natale nei Musei di Roma Capitale

    Natale nei Musei di Roma Capitale 2021

    Torna anche nel 2021 l’appuntamento con Natale nei Musei di Roma Capitale, l’iniziativa che offre a residenti e turisti un ricco calendario di appuntamenti, spettacoli, giochi, visite guidate, attività didattiche e passeggiate itineranti per grandi e piccini.

    Di seguito il programma completo con tutti gli appuntamenti di Natale nei Musei di Roma Capitale dal 23 dicembre 2021 al 9 gennaio 2021.

    Ore 10.30 – LAD Un orafo al Museo

    laboratorio on line 6 – 10 anni

    Laboratorio dedicato ai più piccoli che si potranno sbizzarrire in un breve percorso alla ricerca dei gioielli nelle collezioni dei Musei Civici. Al termine della visita virtuale, i bambini potranno realizzare il proprio gioiello, e scoprire così l’antica tecnica orafa dello sbalzo.

    Ore 11.00 Perché si chiama così? Vie, vicoli, piazze, larghi ed archi che ci raccontano di persone, mestieri, miti, leggende, aneddoti e segreti – Piazza Benedetto Caroli

    itinerario, 25 pax

    Perché via Arenula si chiama così? E via dei Giubbonari? E l’Arco degli Acetari?” Una interessante passeggiata che, snodandosi tra chiese, monumenti e cortili, risponderà a queste e ad altre domande consentendo di scoprire le vicende avvenute nei Rioni Parione e Regola in quasi tre millenni di storia.

    Ore 11.00 – Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco – Corso Vittorio Emanuele 166/A

    Scopriamo insieme la collezione del Barone Barracco! 

    doppia visita, una per bambini e una per accompagnatori, 25 pax in tutto

    Due visite, dedicate a grandi e piccoli, due percorsi, svolti contemporaneamente, alla scoperta delle meraviglie archeologiche esposte nel Museo voluto dal Barone Barracco tra reperti egizi, sumeri, assiri, babilonesi, greci, romani e medievali, per conoscere più da vicino le civiltà mediterranee.

    Ore 11.00 – Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina – Largo di Porta S. Pancrazio

    visita, 15 pax

    Invito al 1849: viaggio immersivo nell’epopea della Repubblica Romana

    Un viaggio immerso tra le trame dell’appassionante vicenda della Repubblica Romana del 1849 narrata sui luoghi in cui si consumò la sua disperata difesa ad opera di Giuseppe Garibaldi e delle sue celebri camicie rosse.

    Ore 13.40 – Museo di Roma – Piazza di San Pantaleo, 10, Piazza Navona, 2

    Mostra Klimt A piccoli pezzi. Costruisci una immagine tassello per tassello 

    laboratorio 6-10 anni, 25 pax

    Visita alla mostra dedicata a Klimt seguendo una accurata selezione di opere; in seguito, i bambini, utilizzando piccole pietre, colori, stoffe colorate e cartoncini, si cimenteranno con la composizione a mosaico e impareranno a costruire un’immagine senza piani di profondità.

    Ore 14.00 – Una giornata al Circo Massimo: spettacoli e vita quotidiana nell’antica Roma 

    Itinerario, 25 pax – Piazza di Porta Capena

    Visita al Circo Massimo, il più grande monumento mai dedicato agli spettacoli, uno spazio un tempo allestito non solo in funzione dei giochi e delle corse dei cavalli, ma anche per altre manifestazioni come quelle delle cerimonie trionfali dei condottieri romani. 

    Ore 16.00 – Museo di Roma in Trastevere – Piazza di S. Egidio, 1/b

    Inventa il tuo Natale…al Museo

    laboratorio 5 -11 anni, 25 pax

    Un viaggio alla scoperta degli acquerelli di Ettore Roesler Franz; a seguire la realizzazione di addobbi per l’albero natalizio basati sulle opere viste e sui loro soggetti.

    Ore 10.00 – Museo di Casal de’ Pazzi – Via E. Galbani, 6

    Uomini a confronto 

    laboratorio 8 – 12 anni, 25 pax

    Laboratorio interattivo sull’evoluzione umana utilizzando calchi di crani fossili appartenuti a diverse specie dei nostri antenati. Per imparare, divertendosi, l’importanza dell’ambiente e dei suoi cambiamenti per il cespuglio evolutivo umano, anche grazie ai resti conservati in Museo.

    Dalle ore 10.00 alle 15.30 – Serra Moresca, Villa Torlonia – Via di Villa Torlonia, 6

    approfondimenti offerti al pubblico in visita 

    Con la riapertura della splendida Serra Moresca, ispirata all’Alhambra di Granada, i visitatori, nel corso delle festività, potranno approfondire gratuitamente la conoscenza della Serra e del contesto in cui è inserita attraverso brevi illustrazioni fornite da operatori didattici.

    Ore 11.30 – Casina delle Civette, Villa Torlonia – Via Nomentana, 70

    Il paesaggio incantato: arte e botanica nella Casina delle Civette 

    doppia visita, una per bambini e una per accompagnatori, 25 pax in tutto

    Alla Casina delle Civette in famiglia per scoprire le affascinanti rappresentazioni di flora e fauna che ne caratterizzano la decorazione. Doppia visita: per i bambini, un viaggio alla scoperta degli elementi della natura e delle leggende legate agli animali raffigurati; per gli adulti, un approfondimento delle informazioni storico-artistiche e botaniche.

    Ore 15.00 – Area Archeologica dei Fori Imperiali – Piazza Madonna di Loreto

    A Natale tutti ai Fori Imperiali 

    visita, 25 pax

    Un percorso a ritroso nel tempo all’interno dei Fori Imperiali, dal Foro di Traiano al Foro di Cesare, per scoprire la Roma antica attraverso i racconti sulla quotidianità dei luoghi percorsi.

    Ore 16.30 – Musei Capitolini – Piazza del Campidoglio, 1

    Un Natalealla ricerca di…capolavori nei Musei Capitolini! 

    caccia al tesoro 6 – 10 anni, 10 pax + accompagnatori

    Una divertente e insolita immersione nel Museo: dopo una caccia al tesoro, i giovani protagonisti si trasformeranno in “curatori museali” in erba e sceglieranno opere e titoli per il proprio museo.

    Ore 17.00 – Museo Civico di Zoologia – Via U. Aldrovandi, 18

    Natale bestiale” 

    laboratorio 3 – 4 anni, 25 pax

    Alla scoperta degli animali che riescono a sopravvivere alle gelide temperature polari! Un’occasione per esplorare con la fantasia gli ambienti più freddi del pianeta tra gufi e civette delle nevi, renne e pinguini, volpi artiche e orsi polari. 

    Ore 10.30 – LAD “All’Ara Pacis: una Natura in festa 

    laboratorio on line 4 – 5 anni

    Un racconto per immagini dedicato all’Ara Pacis e alla figura di Augusto, a cui seguirà un viaggio alla scoperta della natura rappresentata sul fregio del monumento. Successivamente, un laboratorio in cui ciascun partecipante potrà realizzare la propria versione del fregio, utilizzando materiali di riciclo.

    ore 11.00 – I luoghi prediletti del Grand Tour a Roma. Sulle tracce di celebri artisti e intellettuali stranieri come Goethe, Liszt e Keats– Piazza del Popolo (inizio di Via del Babuino)

    itinerario, 25 pax

    Cos’è il Grand Tour? Chi vi partecipava e per quale motivo?” Un itinerario tra i luoghi più conosciuti della Città Eterna alla scoperta di poeti, pittori, musicisti ed intellettuali stranieri che vi giunsero attratti dalla sua storia e dalle sue bellezze artistiche.

    Ore 16.30 Musei Capitolini – Piazza del Campidoglio, 1

    Conosci i capolavori di Palazzo Nuovo? 

    visita per accompagnatori, 20 pax 

    Un’occasione per conoscere o approfondire splendidi capolavori dell’arte greca e romana in un dialogo su statue parlanti, reperti egizi, rari esempi di statue greche firmate, opere ispirate a testi antichi, mosaici minuti e tanto altro ancora.

    “C’erano una volta una Lupa e due Gemelli…” 

    laboratorio 6 – 10 anni, 10 pax

    Un’occasione per avvicinare in modo ludico i più piccoli ad un Museo e alla mitica fondazione della nostra città, attraverso la lettura delle opere capitoline che narrano l’antica leggenda.

    Ore 10.00 – Casal de’ Pazzi -Via E. Galbani, 6

    Ambo, terno, quaterna…rio!

    gioco per tutti, 25 pax

    Al Museo di Casal de’ Pazzi si gioca con i simboli delle festività Natalizie: l’albero e la tombola!

    Dal 4 dicembre i visitatori possono decorare il nostro albero con pensieri e disegni a tema preistorico. Il 28 dicembre e il 5 gennaio tutti possono vincere i premi della nostra tombola preistorica.

    Ore 11.00 – Museo delle Mura – Via di Porta San Sebastiano, 18

    Frammenti di mura 

    laboratorio per famiglie, 25 pax

    Attraverso indovinelli accattivanti, le famiglie guarderanno le mura imparando a distinguerne le parti costitutive e le funzioni ad esse legate.

    Ore 11.00 – LAD “Dalla Terra alla Forma 

    laboratorio on line 6 – 12 anni

    Alla presentazione delle opere in ceramica conservate presso alcuni dei musei Civici di Roma, seguirà un laboratorio dove si manipolerà l’argilla e si tratteranno argomenti come la “magia” del plasmare e l’origine delle terre.

    Ore 15.00 – Museo Napoleonico -Piazza di Ponte Umberto I, 1

    Natale in Casa Bonaparte / Atelier della Carta 

    laboratorio 6 – 12 anni, 6 pax

    Il museo raccoglie numerose opere su carta, disegni, acquerelli, stampe, ed espone molti ritratti di curiosi, interessanti personaggi. In laboratorio, si giocherà con la carta e il ritratto, per inventare nuovi e inaspettati soggetti!

    Ore 17.00 – Centrale Montemartini – Via Ostiense, 106

    I Colori dei romani. I mosaici dalle collezioni capitoline. Un percorso dedicato ai più piccoli

    visita, 15 pax

    Come si realizza un mosaico? E quali mosaici sceglievano i Romani per abbellire le loro case? Questo e molto altro potranno scoprire i bambini passeggiando nelle sale della mostra, quasi entrando nelle case dei Romani per ammirarne le pavimentazioni colorate, riconoscere le immagini, apprezzarne i dettagli.

    Ore 17.00 – Museo di Roma in Trastevere – Piazza di Sant’Egidio, 1/b

    Il Dottor Stellarium e la stella del primo Natale

    incontro, 70 pax

    Il dottor Stellarium è il beniamino dei più o meno giovani frequentatori del Planetario di Roma. In questa nuova avventura ci guiderà alla scoperta della famosa stella del primo Natale. Sarà l’occasione per scoprire quante meraviglie scorgere nei cieli di queste notti di inverno.

    Ore 11.00 – “Roma à la française” -Piazza di Ponte Umberto I, 1 (inizio percorso)

    itinerario, 25 pax

    Una passeggiata per tutti, grandi e piccoli, tra il Museo Napoleonico e la Roma di Via di Ripetta, del Lungotevere, di Piazza del Popolo, del Pincio… per conoscere e ammirare la Roma che per un periodo, non troppi anni fa, ha “parlato francese”.

    Ore 11.00 – Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina -Largo di Porta S. Pancrazio

    Caccia al Regno 

    gioco/laboratorio 6 – 11 anni, 25 pax

    L’Italia è una nazione giovane, nata 160 anni fa da un mosaico di realtà diverse, unica ma ricca di storie e tradizioni diverse! Diventa anche tu un giovane patriota e gioca con noi alla formazione del nuovo Regno: trova i dettagli nascosti, sciogli gli indovinelli, vai a caccia di indizi e contribuisci anche tu, territorio dopo territorio, a comporre l’Italia unita

    Ore 17.00 – Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali -Via Quattro Novembre, 94

    Natale con Traiano 

    visita, 25 pax

    Conosciamo insieme i Mercati di Traiano e tutte le trasformazioni che il monumento ha subito nei secoli, da Castello delle Milizie nel Medioevo, a convento delle suore di Santa Caterina nel Rinascimento, a caserma militare dopo l’Unità di Italia, per divenire, infine, il Museo dei Fori Imperiali!

    Ore 11.00 – Museo Pietro Canonica – Viale P. Canonica, 2

    Arte e Psicologia. L’artista coglie l’anima del suo soggetto e la traspone nel marmo 

    visita doppia, una per bambini e una per accompagnatori, 25 pax in tutto

    I segreti e l’intimità di Re e Regine, statisti e condottieri, ritratti dallo scultore Pietro Canonica, tra fine Ottocento e primo Novecento. Non tutto è come sembra. Dietro la narrazione ufficiale, un gesto, un atteggiamento, scolpiti nel marmo, ci svelano il lato nascosto dei grandi della Storia.

    Ore 16.00 – Galleria Comunale d’Arte Moderna – Via F. Crispi, 24

    Il chiostro racconta – Roma Materia Nova 

    visita, 25 pax

    Storie e miti si intrecciano a partire dalle sculture otto-novecentesche della Galleria d’Arte Moderna, mentre la mostra Roma Materia Nova offre uno spaccato della creatività giovanile che caratterizza attualmente lo scenario artistico romano a Roma.

    Ore 17.00 – Museo dell’Ara Pacis – Lungotevere in Augusta (angolo Via Tomacelli)

    Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno” 

    laboratorio 5 – 10 anni, 10 pax + accompagnatori

    Pronti ad immergervi in un mondo di colori, vibrazioni e illusioni ottiche? Una passeggiata lungo il percorso espositivo e un divertente laboratorio per scoprire le opere del maestro Biasi e diventare protagonisti del dinamismo dei suoi lavori.

    Ore 10.00 – Roma: i luoghi dell’incontro e dell’accoglienza – appuntamento in piazza Bocca della Verità (nel giardino antistante la chiesa di S. Maria in Cosmedin)

    itinerario, 25 pax 

    Il percorso che si svolge nell’area prospiciente il Tevere, piazza Bocca della Verità passando per il Ghetto e via delle Botteghe Oscure, offre, attraverso luoghi della cultura materiali e immateriali, miti, testimonianze archeologiche e storico artistiche, un percorso esemplificativo di Roma dall’antichità ad oggi come luogo di incontro e di accoglienza.

    Dalle ore 10.00 alle 15.30 – Serra Moresca, Villa Torlonia -Via di Villa Torlonia, 6

    approfondimenti offerti al pubblico in visita 

    In occasione della riapertura della splendida Serra Moresca, ispirata all’Alhambra di Granada, durante le festività natalizie i visitatori potranno approfondire gratuitamente la conoscenza della Serra e del contesto in cui è inserita attraverso brevi illustrazioni fornite da operatori didattici presenti negli orari indicati all’interno della Serra e nel giardino retrostante.

    Ore 11.00 – Museo Villa di Massenzio -Via Appia Antica, 153

    Alla scoperta della natura nelle aree archeologiche 

    laboratorio per famiglie, 25 pax

    L’attività vuole fornire un approfondimento tematico che lega archeologia, storia, natura e scienza. Attraverso un’attività dinamica con il supporto dei mezzi con cui opera il sapere scientifico, i bambini scopriranno un nuovo modo di guardare il mondo.

    Ore 11.00 – Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina – Largo di Porta S. Pancrazio

    Giochi senza frontiere con Garibaldi & Co. 

    laboratorio 6 – 11 anni, 25 pax

    Esiste al mondo un italiano più conosciuto e ammirato di Garibaldi? Profondamente amante della sua patria, ma cittadino del mondo, sempre pronto a difendere la causa degli oppressi, l’Eroe dei due mondi ebbe davvero una vita senza frontiere: viaggia e gioca con noi, il divertimento è assicurato!

    Ore 16.00 – Museo Carlo Bilotti -Viale F. La Guardia, 6

    L’inverno al Giardino del Lago. Arte contemporanea a Villa Borghese 

    visita doppia, una per bambini e una per accompagnatori, 25 pax

    Il Giardino del lago, l’Aranciera e la collezione Bilotti saranno occasione per un viaggio nella storia e nella natura: un percorso che permetterà di muoversi dalla metafisica di Giorgio de Chirico alla pop art di Andy Warhol, dagli alberi della villa alle conchiglie del ninfeo, dal mecenatismo dei Borghese a quello di Carlo Bilotti.

    Ore 10.00 – “La raccolta delle monete a Fontana di Trevi” – Piazza di Trevi (appuntamento presso l’Edicola Sacra di palazzo Castellani, angolo con via del Lavatore)

    visita, 25 pax

    “Se a Roma vuoi tornare una moneta nella fontana di Trevi devi gettare”. Una tradizione antica e conosciuta in tutto il mondo che riversa nella fontana una gran quantità di monete. “Ma che fine fanno queste monete? Chi le prende e come? La fontana si rovina?” Un’occasione per assistere alle operazioni che risponderanno a tutte le domande.

    Ore 11.00 – Musei Capitolini – Piazza del Campidoglio, 1

    Conosci i capolavori della Pinacoteca Capitolina? 

    visita per accompagnatori, 20 pax

    Un’occasione per conoscere uno spazio ancora poco noto a gran parte dei cittadini romani: la prima Pinacoteca pubblica romana nata a metà del Settecento per volere di papa Benedetto XIV Lambertini, con l’acquisto di collezioni privatericche di capolavori di Tiziano, Caravaggio, Garofalo ed accresciuta fino all’Ottocento, con la donazione delle porcellane Cini.

    Mostri di ieri e …di oggi 

    laboratorio 6 – 10 anni, 10 pax

    Un divertente percorso nel Museo alla ricerca delle creature fantastiche generate fin dall’Antichità dall’immaginazione umana, che hanno trovato espressione nelle narrazioni mitologiche e nelle creazioni di artisti antichi e autori contemporanei di romanzi fantasy.

    Ore 17.00 – Museo dell’Ara Pacis -Lungotevere in Augusta (angolo Via Tomacelli)

    Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno” 

    laboratorio 5 – 10 anni, 10 pax + accompagnatori

     Pronti ad immergervi in un mondo di colori, vibrazioni e illusioni ottiche? Una passeggiata lungo il percorso espositivo e un divertente laboratorio per scoprire le opere del maestro Biasi e diventare protagonisti del dinamismo dei suoi lavori.

    Ore 10.30 – LAD “Un orafo al Museo” 

    laboratorio on line

    Un breve percorso alla ricerca dei gioielli nelle collezioni dei Musei Civici.  Al termine della visita virtuale, i bambini potranno realizzare il proprio gioiello, un’attività che permetterà loro di conoscere l’antica tecnica orafa dello sbalzo.

    Ore 11.00 – Museo di Roma in Trastevere – Piazza di Sant’Egidio, 1/b

    Ti racconto la tua città nelle immagini del Museo di Roma in Trastevere 

    visita doppia, una per bambini e una per accompagnatori, 25 pax

    Doppia visita in contemporanea per grandi e piccoli: la città raccontata nelle immagini del Museo di Roma in Trastevere, a partire dagli acquerelli della “Roma pittoresca” di Ettore Roesler Franz. I partecipanti saranno invitati a partecipare attivamente con le loro osservazioni.

    Ore 11.00 – Musei dei Mercati di Traiano – Via Quattro Novembre, 94

    Giochiamo a tombola con l’Imperatore Traiano 

    gioco per tutti, 25 pax

    L’imperatore Traiano ha organizzato per voi una tombolata a premi nel Museo dei Fori Imperiali! Le sue cartelle contengono non solo i numeri, ma anche la raffigurazione di un monumento della Roma antica. Imparerete così a conoscere la storia della nostra città giocando insieme: Buona Tombolata!

    Ore 15.00 – Galleria d’Arte Moderna – Via F. Crispi, 24

    Raccontare per immagini, da Cleopatra a Pinocchio, tra scultura e fumetto 

    visita, 25 pax

    La visita offre un appassionante percorso tra le sculture della Galleria d’Arte Moderna, alcune delle opere della mostra Materia Nova. Roma – Ultime generazioni a confronto e i disegni di Vinicio Berti, attraverso le storie dei personaggi dal mondo antico al Novecento, tra scultura, pittura e grafica, materiali e tecniche diverse.

    Ore 15.00 – Museo Napoleonico -Piazza di Ponte Umberto I, 1

    Natale in Casa Bonaparte / Atelier del Legno 

    laboratorio 6 – 12 anni, 5 pax

    Il museo conserva numerosi mobili d’epoca e interessanti oggetti in legno, oltre ad alcuni dipinti su legno. In laboratorio, si giocherà con questo materiale, le sue forme, le sue venature e il colore, creando fantasiosi oggetti personalizzati.

    Ore 17.00 – Museo civico di Zoologia -Via U. Aldrovandi, 18

    Vulcani & Co.: viaggio al centro della terra 

    laboratorio, dai 5 anni, 25 pax

    Un elettrizzante appuntamento alla scoperta della Terra e dei suoi affascinanti fenomeni naturali, a cominciare dai vulcani! Attraverso esperimenti e giochi scientifici i partecipanti potranno proiettarsi “al centro della terra” fino a provocare un’esplosiva eruzione.

    Ore 10.00 – Todo Cambia. Itinerario dalla pianura Aventina al Monte Testaccio 

    itinerario, 25 pax

    In questa giornata vi accompagneremo alla ricerca delle più importanti tracce del passato del quartiere Testaccio che narrano del fiume, delle attività che vi si svolgevano e di come queste abbiano modificato lo spazio circostante, fino a formare una collina artificiale il Monte Testaccio o Monte de’ Cocci

    Ore 10.00 – Casal de’ Pazzi -Via E. Galbani, 6

    Ambo, terno, quaterna…rio!” 

    gioco per tutti, 25 pax

    Al Museo di Casal de’ Pazzi si gioca con i simboli delle festività Natalizie: l’albero e la tombola!

    Dal 4 dicembre i visitatori possono decorare il nostro albero con pensieri e disegni a tema preistorico.Il 28 dicembre e il 5 gennaio tutti possono vincere i premi della nostra tombola preistorica.

    Ore 11.00 – Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina -Largo di Porta S. Pancrazio

    Camicie rosse. Garibaldi e la tradizione garibaldina, un percorso tra otto e novecento 

    visita, 25 pax

    Dal 1849 al 1914, l’epopea appassionata di uno dei simboli più emblematici del nostro Risorgimento: la storia delle camicie rosse, la celebre divisa/ non divisa dei volontari garibaldini, in un viaggio che attraversa i sessantacinque anni più rivoluzionari della nostra storia.

    Ore 15.00 – Museo Napoleonico – Piazza di Ponte Umberto I, 1

    Natale in Casa Bonaparte / Atelier della Stoffa 

    laboratorio 6 – 12 anni, 6 pax

    Il museo è pieno di tessuti differenti (tendaggi, abiti, accessori…). In molti ritratti è possibile intuire al primo sguardo se il personaggio indossa una giacca in velluto, un abito in seta o un cappello in feltro… In laboratorio si gioca con tessuti diversi, creando un proprio coloratissimo prodotto! 

    Dalle ore 10.00 alle 15.30 – Serra Moresca, Villa Torlonia -Via di Villa Torlonia, 6

    approfondimenti offerti al pubblico in visita 

    In occasione della riapertura della splendida Serra Moresca, ispirata all’Alhambra di Granada, durante le festività natalizie i visitatori potranno approfondire gratuitamente la conoscenza della Serra e del contesto in cui è inserita attraverso brevi illustrazioni fornite da operatori didattici presenti negli orari indicati all’interno della Serra e nel giardino retrostante.

    Ore 13.40 – Museo di Roma -Piazza di San Pantaleo, 10 e Piazza Navona, 2

    Mostra Klimt “A piccoli pezzi. Costruisci una immagine tassello per tassello

    laboratorio 11-14 anni, 25 pax

    Dopo una breve visita alla mostra, incentrata su alcune opere selezionate, i partecipanti si cimenteranno con la composizione a mosaico. Utilizzando piccole pietre, colori, stoffe colorate e cartoncini impareranno a costruire un’immagine senza piani di profondità.

    Ore 15.00 – Auditorium di Mecenate: giardini ed ozio nelle residenze dell’antica Roma 

    visita, 25 pax

    La visita ci porterà alla scoperta dell’Auditorium di Mecenate, dove le immagini dei magnifici affreschi al suo interno ci condurranno in giardini favolosi popolati di uccelli in volo, dove tra vasche e fontane, quasi sembra di udire il loro cinguettio. 

    Ore 17.00 – Museo civico di Zoologia -Via U. Aldrovandi, 18

    4 zampe nella calza” 

    laboratorio, dai 5 anni, 25 pax

    I partecipanti partiranno per un viaggio nelle sale espositive alla ricerca di indizi, oggetti e idee originali per ornare e decorare una stravagante calza della Befana.

    Ore 17.00 – Museo di Roma in Trastevere – Piazza di Sant’Egidio, 1/b

    Il Dottor Stellarium e la stella del primo Natale

    incontro, 70 pax

    Il dottor Stellarium è il beniamino dei più o meno giovani frequentatori del Planetario di Roma. In questa nuova avventura ci guiderà alla scoperta della famosa stella del primo Natale. Sarà l’occasione per scoprire quante meraviglie scorgere nei cieli di queste notti di inverno.

    Ore 11.00 – Casa Museo Alberto Moravia – Lungotevere della Vittoria, 1

    Un viaggio tra letteratura, arte e poesia a Casa Moravia

    La figura di Moravia, la passione per i viaggi, l’impegno civile e politico, l’interesse per il cinema e per le arti figurative con brevi riferimenti ad alcuni dei temi più ricorrenti della sua attività letteraria.

    Dalle ore 10.00 alle 15.30 – Serra Moresca, Villa Torlonia -Via di Villa Torlonia, 6

    approfondimenti offerti al pubblico in visita 

    In occasione della riapertura della splendida Serra Moresca, ispirata all’Alhambra di Granada, durante le festività natalizie i visitatori potranno approfondire gratuitamente la conoscenza della Serra e del contesto in cui è inserita attraverso brevi illustrazioni fornite da operatori didattici presenti negli orari indicati all’interno della Serra e nel giardino retrostante.

    Ore 11.00 – Museo dell’Ara Pacis – Lungotevere in Augusta (angolo Via Tomacelli)

    Al museo si racconta. L’Ara Pacis 

    laboratorio 5-10 anni, 15 pax + accompagnatore 

    I bambini, protagonisti dell’iniziativa, accompagnati dalle loro famiglie, parteciperanno a una visita dell’Ara Pacis diversa dal solito: attraverso la lettura a voce alta entreranno in contatto con le storie scolpite sul monumento e con gli elementi del mondo vegetale e animale che lo animano.

    Dalle ore 10.00 alle 15.30 – Serra Moresca, Villa Torlonia -Via di Villa Torlonia, 6

    approfondimenti offerti al pubblico in visita 

    In occasione della riapertura della splendida Serra Moresca, ispirata all’Alhambra di Granada, durante le festività natalizie i visitatori potranno approfondire gratuitamente la conoscenza della Serra e del contesto in cui è inserita attraverso brevi illustrazioni fornite da operatori didattici presenti negli orari indicati all’interno della Serra e nel giardino retrostante.

    Il programma è suscettibile di variazioni; per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00) 

    museiincomuneroma.it

    sovraintendenzaroma.it

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: