Torna a Roma la manifestazione UN TÈ CON LE FARFALLE, il giardino dei sogni di 500 mq presso il Set – Spazio eventi Tirso, un posto ritemprante immerso tra i palazzi della Capitale in cui vengono coniugati due concetti: l’esigenza di un luogo rigenerante per anima e corpo e un’esperienza sensoriale in un bosco artificiale in cui poter ammirare splendide farfalle.
“Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla” (Proverbio cinese)
Il Tè con le farfalle a Roma, un’esperienza coinvolgente
Il Tè con le farfalle congiunge queste sue idee mettendo al centro dell’esperienza le farfalle, insetti eleganti che nei secoli hanno ispirato il mondo dell’arte con il loro colori delicati, il senso di leggerezza e caducità della vita ripresa da noti pittori che dipingevano questi esseri lievi all’interno di nature morte; una vita invisibile ma presente in uno stato celato ma vitale seppur non percepito dall’occhio. Simbologie radicate nella storia dell’arte: un esempio tra tutti, l’affresco del Museo Archeologico di Napoli in cui è possibile ammirare proprio una farfalla ad interrompere il ciclo della vita. Un simbolo di evoluzione preso spesso in prestito al creato; una bellezza che nel suo doppio legame all’esotismo ed alla natura era elemento di vanto nelle Wunderkammer delle meraviglie. Elementi utilizzati ed interpretati anche da artisti moderni tra i quali spicca il nome di Escher, celebre per le sue suggestive incisioni, che in 14 metri rappresentò la parabola della vita.
Un giardino nel cuore di Roma
Sboccia così un luogo magico nel cuore di Roma che genera stupore e meraviglia legandosi alla natura; un luogo pieno di rimandi, di elementi della terra, di fiori, che con un gioco di specchi riflette sensazioni ed emozioni amplificandole come un grande prisma. Angoli di benessere e pace interiore che rimandano in tutto e per tutto al mondo magico abitato dalle leggere e delicate farfalle; un allestimento che strizza l’occhio a sale da tè coniate nelle favole, in cui sorseggiare tisane provenienti da ogni angolo del mondo, o pasteggiare con gustose cibarie. Un’esperienza in cui perdersi nel silenzio come in una dimensione parallela alla realtà dove la natura riconquista il centro delle attività umane donando pace interiore.
Il volo delle farfalle
Così si librano volteggiando sulle teste degli avventori farfalle in grado di parlare per mezzo dei propri colori, della propria bellezza, offrendo un frammento della propria breve vita allietando quella altrui. Creature provenienti da ambienti tropicali di differenti zone del pianeta che si mostrano per sensibilizzare il pubblico sulla loro vita e conservazione. Farfalle tra le più belle e rare, alcune in via di estinzione come la Papillo Homerus della Giamaica, o la Morfo blu amazzonica che sta ispirando tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica di celle solari, televisori e computer; o la Farfalla Monarca, tra le specie più note, artefice di grandi migrazioni dal Nord degli Stati Uniti sino al Messico. Un’iniziativa che vuole, inoltre, promuovere realtà quali le Fattorie delle farfalle, centri naturalistici dedicati a questi splendidi insetti.
L’offerta food & drink
A completare l’offerta di questa esperienza che si spinge oltre la consuetudine, la possibilità di degustare un nuovo tè giunto per l’occasione dalla Tailandia, o assaporare cibi Japanese fusion serviti in collaborazione con il ristorante Me Gheisha per un momento rigenerante che si discosti dallo stress lavorativo.
Tanti buoni motivi per ritagliarsi attimi che fuggono nella leggerezza di una farfalla, rappresentazione tangibile di quella vanitas che subisce lo scorrere del tempo, la ciclicità della vita, massima espressione naturale che segna i momenti dell’uomo.
Ilenia Maria Melis
Un tè con le farfalle
Set – Spazio eventi Tirso
Via Tirso, 14 – Roma

Mi presento, sono Ilenia Maria Melis e vivo a Roma, città dai mille volti, crocevia di culture.
Giornalista & blogger, laureata in Beni Culturali, curiosa per natura, da sempre appassionata di arte, archeologia e viaggi. Nascere in una città come Roma ha sicuramente stimolato il mio amore per l’antichità, per il bello; ogni angolo di questa città è un piccolo gioiello da scoprire, così come ogni borgo della nostra bella Italia.
Il viaggio diviene per me momento di scoperta, conoscenza, sorpresa; emozioni che desidero ogni giorno regalare a chi mi legge piantando il seme della curiosità tra le righe ed il desiderio di conoscere sempre cose nuove, che si tratti di arte o di cibo. E chissà che prima o poi questo semino non germogli e spinga sempre più persone a visitare nuove città, musei, a leggere libri e scoprire quel che di bello si nasconde dietro l’angolo.
Per maggiori info ABOUT
Bellissime queste farfalle! Mi piacciono un sacco!