Vai al contenuto

SeaFood Festival, dal mare alla tavola

    SeaFood Festival logo

    Metti un week-end di fine settembre, il sole che ancora scalda tiepido le giornate, il vento che timidamente scompiglia i capelli, il fruscio rilassante del mare…cosa ci sarebbe di meglio di un calice di vino in riva alla spiaggia ed una bella mangiata di pesce? Nessun problema, ci pensa il SeaFood Festival che per la prima volta sbarca a Fregene, a due passi dalla Capitale, precisamente al Gilda on The Beach, rinomato stabilimento e ristorante sul lungomare laziale.

    SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene - Orizzonte Cultura

    SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene

    Un evento imperdibile per gli amanti del genere che nella due giorni del 30 settembre e 1 ottobre ha conquistato i palati dei visitatori con profumi e sapori spaziando dai frutti di mare allo street food tutto naturalmente a base di pesce.

    Food truck a Fregene

    Numerosi gli espositori che con i loro immancabili food truck hanno invaso la spiaggia del Gilda fondendosi con le strutture in legno e paglia e le classiche “pagliarelle” mediterranee.

    SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene - Orizzonte Cultura

    SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene

    Un evento ricco di appuntamenti che ha visto giovani leve cimentarsi nella preparazione di pietanze a base di pesce; barman della MIXOLOGY Academy competere nella preparazione ed abbinamento di cocktail con piatti di mare; appassionati di cucina sfidarsi a colpi di mestolo sulla scia del format televisivo Masterchef sotto gli occhi vigili di una giuria composta da Tiziana Stefanelli, Arianna Contenti, il conte Giuseppe Garozzo, Filippo Cassano ex concorrenti del programma Sky

    .

    E il cibo?

    Ma torniamo al cibo! Addentrandosi in questo universo parallelo di squisitezze provenienti dal mare non si ha che l’imbarazzo della scelta viste le numerose e svariate proposte. Come non lasciarsi tentare dallo Stecco di tonno fresco con pesto di rucola, lamponi e mandorle di Enopolium: uno sfizio gustoso ma al contempo delicato che ti fa desiderare di bissare la proposta.

    Stecco di tonno fresco con pesto di rucola, lamponi e mandorle di Enopolium - Sea Food Festival - Orizzonte Cultura

    Stecco di tonno fresco con pesto di rucola, lamponi e mandorle di Enopolium – SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene

    Un binomio tra supplì e primo di mare sembra impossibile? Sfizio Capitale invece ha la soluzione con il suo tris di supplì dal cuore di crema di scampi, scoglio, calamari e carciofi; un vero e proprio capriccio per il palato!

    Tris di supplì di Sfizio Capitale - SeaFood Festival al Gilda on the Beach di Fregene - Orizzonte Cultura

    Tris di supplì di Sfizio Capitale – SeaFood Festival al Gilda on the Beach di Fregene

    Tra le proposte insolite il Kepurp di Riso & grano da Salerno, praticamente l’interpretazione napoletana del kebab: una pizza sfoglia alla curcuma o al nero di seppia che racchiude al suo interno gustosi ritagli di polpo o salmone. Un kebab che porta l’insegna del tricolore adatto, inoltre, anche ai vegetariani.

    Kepurp di Riso & grano - SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene - Orizzonte Cultura

    Kepurp di Riso & grano – SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene

    Tacos di pesce - SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene - Orizzonte Cultura

    Tacos di pesce – SeaFood Festival al Gilda on The Beach di Fregene

    Dallo street food tex-mex alle dolci golosità

    Per rimanere sempre tra le proposte estere, ecco il classico cibo street food della cucina tex-mex, i tacos, reinventati con un succulento ripieno a base di merluzzo, salmone e gamberi.

    Steccolecco cocco, cioccolato e pistacchio - SeaFood Festival al Gilda on The Beach - Orizzonte Cultura

    Steccolecco cocco, cioccolato e pistacchio – SeaFood Festival al Gilda on The Beach

    E per concludere in dolcezza, dopo aver assaggiato mille sapori, una golosità leggera e soprattutto sana, il gelato targato Steccolecco, uno stecco artigianale prodotto con ingredienti di qualità e naturali, declinabile nelle varianti con e senza latte, in crema o frutta; un peccato di golosità che non appesantisce troppo la coscienza!

    GUARDA IL VIDEO DEL SEAFOOD FESTIVAL DI FREGENE!

    L’ora del pranzo si avvicina e, non so a voi, a me sta vendendo fame; per quanto riguarda il SeaFood Festival non resta che attendere la prossima edizione per scoprire quali saranno le curiose e gustose proposte culinarie!

    Ilenia Maria Melis

    SEAFOOD FESTIVAL

    GILDA ON THE BEACH

    Sabato 30 settembre – Domenica 1 ottobre 2017 h. 11,00 – 23,00

    Lungomare di Ponente, 11 – 00054, Fregene

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: