Tante proposte a Roma per un Natale ricco di arte e cultura – “Se non sai dove andare ogni strada è quella giusta” affermava un noto romanzo fantastico; il Natale è ormai prossimo e tra abbuffate e regali abbiamo l’opportunità di arricchire anche la nostra anima grazie alle numerose proposte, tra mostre ed eventi, offerte a Roma nel periodo delle feste.
Il Natale è orai alle porte e Roma si prepara a festeggiare tra mostre e eventi culturali da non perdere. Scopriamo cosa ci riserva la Capitale nel periodo natalizio.

Si inizia già questa sera con I Musei Capitolini che si preparano ad accogliere le festività natalizie con una serata speciale dedicata alla musica jazz contaminata dalla cultura Yiddish e i brani popolari natalizi della tradizione appenninica. Durante l’apertura straordinaria che andrà dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23 – biglietto simbolico di 1 euro) si succederanno i concerti degli artisti coinvolti.
L’apertura di questa sera, inoltre, consentirà ai visitatori di apprezzare la mostra Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento. Compreso nel biglietto si potrà scoprire l’affascinante storia dello studioso e archeologo tedesco Johann Joachim Winckelmann. La selezione di 124 opere (testimonianze documentali, disegni, opere pittoriche e scultoree interne o in prestito da importanti musei come il Prado e il Louvre) che compongono la mostra Il Tesoro di Antichità raccontano al meglio la storia del museo pubblico più antico del mondo e di colui che, attraversando i suoi corridoi, rivoluzionò il modo di concepire l’archeologia moderna.
Le proposte dei musei comunali

Tutti i musei comunali resteranno aperti il 24 e il 31 dicembre 2017 fino alle ore 14.00 (tranne il MACRO Testaccio), mentre saranno tutti chiusi il 25 dicembre 2017 e il 1° gennaio 2018. Martedì 26 dicembre 2017 rispetteranno i consueti orari di apertura.
Le proposte per i più piccoli a Natale: non solo mostre a Roma

Il Natale è il momento migliore per divertirsi e giocare. L’iniziativa Musei in gioco proporrà per le feste una ricca offerta di attività didattiche attraverso le quali vivere con gioia il museo senza perdere l’occasione di imparare. Cruciverba, puzzle, caccia al tesoro, gioco dell’oca e anche un “Mercante in Fiera” rivisitato in chiave napoleonica. Tanti appuntamenti per conoscere la storia di Roma e delle sue collezioni museali, in modo inusuale e divertente, anche durante le feste. Un’opportunità per ‘mettersi in gioco’, all’insegna dell’inclusione e dell’interazione tra diversi pubblici (L’offerta è completamente gratuita per i bambini di Roma Città Metropolitana, ad eccezione delle iniziative del Museo Civico di Zoologia. Ingresso adulti come da tariffazione vigente).
Domenica 7 gennaio ingresso gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana come tutte le prime domeniche del mese (ingresso gratuito per tutti i musei e le mostre in programma tranne Hokusai. Sulle orme del maestro al Museo dell’Ara Pacis).
Le mostre temporanee in corso a Roma a Natale
Sarà l’occasione per scoprire le collezioni permanenti presenti al loro interno e conoscere da vicino le meraviglie delle mostre temporanee in corso. Tra le principali esposizioni ricordiamo la mostra dedicata all’artista giapponese Katsushika Hokusai al Museo dell’Ara Pacis (Hokusai. Sulle orme del maestro), con apertura serale straordinaria dalle 19.30 alle 23.30 dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 14 gennaio (la biglietteria chiude un’ora prima). E, ancora, l’affascinante percorso espositivo all’interno del Museo di Roma a Palazzo Braschi che racconta il Teatro dell’Opera di Roma attraverso le opere di artisti, disegnatori, costumisti e scenografi che lo hanno reso celebre (Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1880-2017), la grande mostra dedicata all’imperatore Traiano in occasione dei 1900 anni dalla sua morte ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa) e il nuovo spazio espositivo della Centrale Montemartini, che dal 21 dicembre accoglie una mostra dedicata al dialogo tra due importanti culture affacciate sul mediterraneo: quella egizia e quella etrusca (Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato).
A Natale anche le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma restano aperte: le mostre in corso

Inoltre, le Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini e Galleria Corsini per il periodo natalizio saranno sempre aperte a parte il giorno di Natale, lunedì 25 dicembre, e di Capodanno, lunedì 1°gennaio 2018. Non perdete quindi la possibilità di ammirare i capolavori autografi, i disegni ed i dipinti, di Giuseppe Arcimboldi meglio noto come Arcimboldo, provenienti da Basilea, Denver, Houston, Monaco di Baviera, Stoccolma, Vienna, Como, Cremona, Firenze, Genova, Milano.

Per i più tecnologici non mancherà l’appuntamento con L’Ara com’era, la visita immersiva all’interno dell’altare di Augusto. Il racconto multisensoriale dell’Ara Pacis continuerà la sua programmazione anche durante le festività natalizie per consentire un viaggio tridimensionale nell’antichità, alla scoperta delle origini di Roma (in programma 22, 23, 28, 29, 30 dicembre e 2, 3,4, 5, 6 gennaio).
Natale tra le stelle

Altra esperienza da non perdere l’incontro con l’astronomia offerto dal Planetario di Roma all’Ex Dogana di San Lorenzo. La programmazione nei giorni di festa proporrà agli appassionati e ai curiosi lo spettacolo OpenSpaces. Planetarium Reloaded!, un’esperienza emozionante che permetterà di viaggiare tra le stelle e conoscere da vicino i misteri del cosmo.
Luci, addobbi colorati e tanta magia nell’aria… per i bambini le feste natalizie sono accompagnate anche da una speciale “carrellata” di appuntamenti ricchi di favole e creatività nelle due ludoteche di Roma, Casina di Raffaello e Technotown. Svariate e divertenti attività per scoprire la storia di Roma e delle sue collezioni, anche durante le feste, dal gioco dell’oca al Museo di Casal de’ Pazzi alla caccia all’opera, con giochi di osservazione e di memoria per conoscere l’arte antica, ai Musei Capitolini.
Per maggiori info sugli eventi citati consultate le pagine www.museiincomuneroma.it o www.barberinicorsini.org.
Concludendo, avete solo l’imbarazzo della scelta per queste feste. A me non rimane che augurarvi Buon Natale!

Seguimi su Facebook, Instagram, Twitter; inoltre, sulla pagina Facebook, troverai anche un piccolo regalo per queste feste!

Mi presento, sono Ilenia Maria Melis e vivo a Roma, città dai mille volti, crocevia di culture.
Giornalista & blogger, laureata in Beni Culturali, curiosa per natura, da sempre appassionata di arte, archeologia e viaggi. Nascere in una città come Roma ha sicuramente stimolato il mio amore per l’antichità, per il bello; ogni angolo di questa città è un piccolo gioiello da scoprire, così come ogni borgo della nostra bella Italia.
Il viaggio diviene per me momento di scoperta, conoscenza, sorpresa; emozioni che desidero ogni giorno regalare a chi mi legge piantando il seme della curiosità tra le righe ed il desiderio di conoscere sempre cose nuove, che si tratti di arte o di cibo. E chissà che prima o poi questo semino non germogli e spinga sempre più persone a visitare nuove città, musei, a leggere libri e scoprire quel che di bello si nasconde dietro l’angolo.
Per maggiori info ABOUT
C’è un planetario all’ex dogana?
Non ne avevo idea, grazie per la dritta!
Sì, da qualche mese; è una bella istallazione, suggestiva