Vai al contenuto

William Kentridge celebra Roma con il suo Triumphs and Laments

    William Kentridge mostra MACRO Roma

    William Kentridge, uno degli artisti sudafricani più importanti degli ultimi anni, celebra la città di Roma con una mostra al MACRO via Nizza: “Triumphs and Laments: a project for Rome”. Una esposizione rara dedicata ad un intervento sulla storia di Roma, un intervento donato e dedicato alla Capitale ed alla sua storia. Questa rappresenta, infatti il culmine di un progetto, promosso da Roma CapitaleSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, che hanno come punto di arrivo il monumentale intervento sulla storia di Roma, da sempre fortemente voluto dall’Amministrazione Capitolina, che Kentridge ha iniziato a realizzare lo scorso 9 marzo sui muraglioni del Tevere e che sarà inaugurato oggi e domani, in occasione del Natale di Roma. Un progetto multidisciplinare, promosso da TEVERETERNO, dedicato al tratto della banchina del Tevere compreso fra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, cosiddetta “Piazza Tevere”: il primo e più grande spazio pubblico all’aperto dedicato alle arti contemporanee a Roma, un luogo in cui la città esprime il suo rapporto con Roma.

    I bozzetti di William Kentridge – MACRO Roma

    I disegni in mostra

    La mostra propone una serie di bozzetti raccolti durante il lavoro che raffigurano sconfitte e contraddizioni in cui il lamento è legato ad una rinascita ed il trionfo ad una sconfitta. Il fregio è realizzato e concepita per l’attuale collocazione e realizzato con l’ausilio di una tecnica legata al tempo in cui il tempo è determinante per la conservazione; una tecnica effimera legata alla leggendarietà di Roma. L’istallazione è stata, infatti, realizzata levando la patina biologica; così si è visto nascere un  disegno in cui ciascuna figura è riconoscibile e rappresenta un’immagine evocativa del concetto di Urbe. Figurazioni cariche di affetti, scaturite dalla capacità evocativa dell’artista rispetto ad un mondo di riferimenti che nella loro somma raccontano la storia e la specificità di Roma. Un’arte che in molte discipline ha raggiunto vertici internazionali

    Il Video dell’evento inaugurale al MACRO via Nizza

    I bozzetti di William Kentridge - MACRO Roma

    I bozzetti di William Kentridge – MACRO Roma

    L’allegoria dei bozzetti

    Spicca l’allegoria utilizzata nei bozzetti, come la Fontana di Trevi concettualizzata nella vasca in cui si bagnano Marcello Mastroianni e Ingrid Bergman, in un cut out, un ritaglio che unisce storia ed eventi antichi e recenti. Diversi tipi di cavallo identificano la progressione dal trionfo al lamento. Immagini che si susseguono con una velata cronologia, non sempre rispettata; forte il legame tra la morte di Pier Paolo Pasolini e quella di Remo. Nell’ultima parte del fregio è possibile scorgere tre figure coperte da un velo che simboleggiano il pianto per le morte a Lampedusa.

    I carboncini, in un secondo momento, si sono trasformati in inchiostro cercando, sempre, di ottenere la stessa tonalità dei precedenti. Il tutto è stato trasformato in file per produrre stencil. Solo alla fine si è lavorato direttamente lungo gli argini del Tevere operando sull’eliminazione dei sedimenti dovuti all’inquinamento che ha scurito i muraglioni. Il tutto con l’utilizzo di semplice acqua.

    I bozzetti di William Kentridge - MACRO Roma

    I bozzetti di William Kentridge – MACRO Roma

    Il progetto

    Un progetto realizzato in un anno  e mezzo in cui la difficoltà maggiore è stata reperire tutti i permessi. Un’opera colossale sia per dimensioni che per importanza, in cui morti distanti raccontano insieme molto della storia di Roma.

    A conclusione del lungo lavoro di realizzazione, in occasione del Natale di Roma, si svolgerà un evento inaugurale per celebrare, la romanità, con due concerti nelle serate del 21 e del 22 presso Piazza Tevere. La musica di Philip Miller accompagnerà la parata inaugurale in cui gli stencil del fregio verranno trasportati come insegne.

    Ilenia Maria Melis

    William Kentridge

    Triumphs and Laments: a project for Rome

    MACRO

    via Nizza 138, Roma

    www.museomacro.org

    Rispondi

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: